STORIA
Leolandia è un parco di divertimento, dedicato principalmente alle famiglie con bambini. Il Parco iniziò la sua esistenza nel 1971 come Minitalia, la cui principale attrazione fosse la riproduzione dell’Italia in miniatura.
L’idea nacque dall’imprenditore tessile di Capriate San Gervasio, Guido Pendezzini. Da allora, il parco giochi lombardo è evoluto inserendo nuove aree tematiche, percorsi didattici, attrazioni, giostre e spettacoli, eventi e manifestazioni, potenziando l’offerta per le famiglie.
CURIOSITÀ
L’Italia in miniatura ha all’interno 160 riproduzioni in scala dei monumenti più belli del Paese. Inoltre, ci sono 12 statue parlanti, raffiguranti alcuni personaggi importanti della storia italiana. Per apprezzare ancora di più il nostro magnifico paese, c’è un’altra area dedicata alle invenzioni di Leonardo da Vinci, chiamata Terre di Leonardo con alcune delle invenzioni del genio da Vinci.
La prima mascotte di Leolandia era la tartaruga “Garvasio” fino al 2007. Successivamente il simpatico personaggio “Leomonster” fino all’arrivo nel 2015 di “Leo”, non più un mostriciattolo ma un tenero leoncino amato e adorato dai più piccoli.
VISITA
Leolandia è il primo Parco Divertimenti in Italia interamente dedicato ai bambini: oltre 40 attrazioni, numerosi spettacoli per i più piccoli ed una fattoria con simpatici animali. Potrete incontrare i personaggi dei cartoni animati più amati e scoprire i monumenti più famosi facendo due passi per la Minitalia: il divertimento è assicurato per grandi e piccini!
INCLUSO
| NON INCLUSO
|
CONDIZIONI
| SERVIZI EXTRA
|