fbpx

Parco Natura Viva – Parco Faunistico e Safari

Parco Natura Viva - Parco faunistico e Safari

STORIA

Il Parco Natura Viva nasce dalla brillante idea dell’architetto Alberto Avesani, di trasformare la propria azienda agricola, esistente dal 1933, in un’area faunistica, ospitando animali della fauna locale per allevarli ed eventualmente mostrarli al pubblico.

Il parco ha iniziato ad evolversi e specializzarsi in animali esotici quando ha iniziato ad accogliere temporaneamente gli animali di un circo.

 

CURIOSITÀ

Il primo ospite esotico del Parco Natura Viva fu Pippo l’ippopotamo, donato da un circo e diventato simbolo. La sua età non è mai stata accertata con precisione, ma Pippo ha sicuramente raggiunto e forse superato i 50 anni, record di longevità per questa specie, condiviso con pochi altri esemplari in Europa.

 

VISITA

Oggi le funzioni di un moderno giardino zoologico abbracciano la conservazione della biodiversità sotto molteplici aspetti e si possono riassumere in tre fondamenti:

  • Contribuire alla conservazione della vita animale, vegetale e del suo ambiente naturale. Tutelare e gestire le specie a rischio.
  • Ottimizzare la gestione degli animali all’interno del parco zoologico facendo una continua ricerca su temi quali la biologia di popolazione, il benessere animale, l’ecologia del comportamento, lo sviluppo delle capacità cognitive e la medicina veterinaria.
  • Educazione per aumentare la consapevolezza dell’importanza della biodiversità del nostro pianeta.

Scoprite tutto questo tramite un percorso che collega tutti i continenti!

 

INCLUSO
  • Ingresso Parco Faunistico e Ingresso Safari.
  • Dog sitting.
COSA FARE
  • Un’occasione unica di conoscere gli animali del Parco nei loro habitat naturali!
NON INCLUSO
  • Parcheggio, noleggio auto – 20€ /ora da prenotare in anticipo.
CONDIZIONI
  • Dog sitting, parcheggio, ristorante.

Potrebbe anche interessarti...

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial