fbpx

Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri

Biglietti Parco Termale del Garda - Villa dei Cedri

STORIA

 

L’acqua del Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri scaturisce da due falde nel sottosuolo a 160 e 200 m di profondità, scoperte entrambe per una fortunata casualità nel 1989. Questa scoperta era dovuta dopo che la gestione di all’ora si accorse che l’acqua a disposizione non bastava per l’intera area di ben tredici ettari. Dopo questo ritrovamento nasce la decisione di realizzare uno stabilimento termale all’interno di questo grande parco secolare.

 

CURIOSITÀ

 

L’acqua termale di Villa dei Cedri è definita come acqua minerale con un alto contenuto di bicarbonato, calcio e magnesio oltre che un livello significativo di silicio. È un’acqua alcalina con un pH di 7,8, che dà benefici effetti antinfiammatori.

 

VISITA

 

Troverete due laghi: il Lago Principale e quello Piccolo Lago. Il Lago Principale si estende per circa 5000 mq. La temperatura è mantenuta attorno ai 33-34°C. All’interno ci sono 2 vasche che raggiungono anche i 37-39°C. Nel Piccolo Lago la temperatura viene abbassata attorno ai 29-30 C°. Per gli amanti del freddo ci sono anche le antiche vasche di marmo con l’acqua fredda (e/o il ghiaccio) predisposte per la crioterapia. Un parco che soddisfa tutte le necessità!

 

INCLUSO
  • Ingresso al Parco Termale del Garda
COSA FARE
  • Nuotare in acqua termale.
NON INCLUSO
  • Spa&Wellness, Costume da bagno
CONDIZIONI
  • Animali non ammessi.
SERVIZI EXTRA
  • Medical Fitness in acqua termale, ambulatorio medico, ristorante, bar, residenza interna

Potrebbe anche interessarti...

(2) commenti

  1. DIECI PUNTI DA FOTOGRAFARE NEL CENTRO STORICO DI LAZISE

    […] Parco Termale del Garda […]

  2. 10 PLUS BEAUX ENDROITS A PHOTOGRAPHIER A LAZISE

    […] Parco Villa Cedri […]

I commenti sono chiusi.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial